top of page
Centro Studi Mida

Contatti   -   Rassegna stampa   -   091 2760046

  • Popular_Social_Media-01-512
  • Popular_Social_Media-01-512
  • Popular_Social_Media-01-512

Polizia Penitenziaria, a breve il bando per 1300 allievi agenti

Aggiornamento: 25 feb 2022

Nelle previsioni di spesa della Legge Finanziaria di quest'anno sono stati stanziati fondi per assumere circa 1300 agenti di Polizia Penitenziaria, Il bando dovrebbe essere pubblicato a breve sarà riservato anche a giovani civili.

In particolare sono riservati:

  • 500 posti per civili (380 per uomini e 120 per donne);

  • 800 posti per volontari in ferma prefissata delle Forze Armate (600 per uomini e 200 per donne).

Per entrare a far parte del corpo di Polizia Penitenziaria è prevista una selezione fisica, psichica e attitudinale alle mansioni di servizio.


Limiti di età: per partecipare saranno tra i 18 e i 28 anni.


Il titolo di studio: i civili possono partecipare con un diploma di scuola secondaria di II grado utile per l’iscrizione ai corsi universitari, mentre i militari in servizio o in congedo devono aver conseguito almeno la licenza media.


L'iter di selezione prevede:

  • prova scritta, un questionario con 80 domande a risposta multipla su argomenti di cultura generale e scolastica (aritmetica, educazione civica, geografia, geometria, lingua italiana, scienze e storia);

  • accertamenti psico-fisici;

  • accertamenti attitudinali.


A titolo informativo, nel precedente concorso sono stati ammessi alla fase successiva tutti i candidati idonei alla prova scritta classificati entro le seguenti posizioni:

Per i posti volontari forze armate in ferma prefissata in servizio o in congedo: Ruolo maschile: fino al n. 680 (punteggio 9,150); Ruolo femminile: fino al n. 224 (punteggio 8,650).

Per i posti concorso pubblico aperto a tutti i cittadini italiani: Ruolo maschile: fino al n. 452 (punteggio 9,725); Ruolo femminile: fino al n. 152 (punteggio 9,850).


Seguono aggiornamenti! Aggiornato al 26/06/2020


Potrebbe anche interessarti:



Comentários


Centro Studi Mida

La nostra mission è quella di fornire tutti gli strumenti necessari per affrontare e superare le Prove dei Concorsi Pubblici e Militari, e i testi d' ammissione universitari in tutta tranquillità, offrendo  formazione mirata in presenza e online, certificazioni informatiche e linguistiche.

Indirizzi e contatti

Sede: Palermo - Via Giovanni Campolo 92

Tel: 091 2760046

Cell: 351 5757161

E-mail: info@centrostudimida.it

Orari: Lun - Ven 10:00/13:00 e 16:00/19:00

Iscriviti alla nostra mailing list

Extra

Lavora con noi: se possiedi i requisiti per insegnare invia il tuo curriculum vitae a questo indirizzo

direzione@centrostudimida.it

Termini e condizioni

Informativa privacy

  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona
  • Bianco Twitter Icon

Copyright © 2019 A.C.P.  - Via Giovanni Campolo, 92 - 90145 - Palermo

Centro Studi Mida - Property A.C.P. | P.IVA 06720030821

proprietà acp.png
bottom of page