top of page
Centro Studi Mida

Contatti   -   Rassegna stampa   -   091 2760046

  • Popular_Social_Media-01-512
  • Popular_Social_Media-01-512
  • Popular_Social_Media-01-512

CONCORSO 1.175 ALLIEVI MARESCIALLI GUARDIA DI FINANZA 2022

Immagine del redattore: Centro Studi MidaCentro Studi Mida

Pubblicato il Bando del Concorso, per titoli ed esami, per l’ammissione di 1.175 allievi marescialli al 94° corso presso la Scuola Ispettori e Sovrintendenti della Guardia di Finanza, per l’anno accademico 2022/2023.


 

POSTI DISPONIBILI:

  • 1.133 posti del contingente ordinario, di cui: – 14 riservati ai candidati in possesso dell’attestato di bilinguismo, riferito al diploma di istituto di istruzione secondaria di secondo grado o superiore – 8 riservati al coniuge e ai figli superstiti, ovvero ai parenti in linea collaterale di secondo grado se unici superstiti, del personale delle Forze armate e delle Forze di polizia deceduto in servizio e per causa di servizio

  • 42 posti del contingente di mare, di cui: – 7 per la specializzazione “nocchiere abilitato al comando” (NAC) – 35 per la specializzazione “tecnico di macchine” (TDM)

REQUISITI:

  • essere cittadini italiani e godere dei diritti civili e politici

  • abbiano, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di cui all’articolo 3, comma 1, compiuto il 17° anno di età e non superato il giorno di compimento del 26° anno di età;

  • Tutti i candidati devono possedere, inoltre, un diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l’iscrizione a corsi di laurea previsti dalle Università statali o legalmente riconosciute. Possono partecipare anche coloro che, pur non essendo in possesso del previsto diploma alla data di scadenza per la presentazione delle domande, lo conseguano nell’anno scolastico 2021/2022.

PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA:

La domanda di partecipazione al Concorso 1.175 Allievi Marescialli Guardia di Finanza 2022 potrà essere presentata entro e non oltre le ore 12 del 21 Marzo 2022 seguendo la procedura online disponibile all’interno del Portale dei Concorsi della Guardia di Finanza.

PROVE DEL CONCORSO:

  • Prova Scritta di Preselezione, consistente in questionari a risposta multipla – dal 28 Marzo

  1. Prova Scritta di Cultura Generale

  2. Prova di Efficienza Fisica

  3. Accertamento dell’Idoneità Psico-Fisica

  4. Accertamento dell’Idoneità Attitudinale

  5. Prova Orale

  6. Prova facoltativa di Conoscenza di una Lingua straniera

  7. Valutazione dei Titoli

SCARICA IL BANBO:


 

PRENOTA UNA CONSULENZA PER MAGGIORI INFORMAZIONI

 

CON NOI PUOI PREPARARTI IN SEDE E A DISTANZA

 

SCOPRI IL NOSTRO PERCORSO DI STUDI COMPLETO


留言


Centro Studi Mida

La nostra mission è quella di fornire tutti gli strumenti necessari per affrontare e superare le Prove dei Concorsi Pubblici e Militari, e i testi d' ammissione universitari in tutta tranquillità, offrendo  formazione mirata in presenza e online, certificazioni informatiche e linguistiche.

Indirizzi e contatti

Sede: Palermo - Via Giovanni Campolo 92

Tel: 091 2760046

Cell: 351 5757161

E-mail: info@centrostudimida.it

Orari: Lun - Ven 10:00/13:00 e 16:00/19:00

Iscriviti alla nostra mailing list

Extra

Lavora con noi: se possiedi i requisiti per insegnare invia il tuo curriculum vitae a questo indirizzo

direzione@centrostudimida.it

Termini e condizioni

Informativa privacy

  • Bianco Facebook Icon
  • Bianco Instagram Icona
  • Bianco Twitter Icon

Copyright © 2019 A.C.P.  - Via Giovanni Campolo, 92 - 90145 - Palermo

Centro Studi Mida - Property A.C.P. | P.IVA 06720030821

proprietà acp.png
bottom of page