CONCORSO DOCENTI 2020
-
Concorso ordinario per titoli ed esami finalizzato al reclutamento della scuola dell’ infanzia e primaria
-
Concorso ordinario per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente della scuola Secondaria
-
Procedura Straordinaria per titoli ed esami per immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado
CONCORSO

Concorso ordinario per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente della scuola dell’infanzia e primaria
Parte il nuovo concorso a posti comuni e di sostegno per il personale docente così come previsto dal Decreto n. 498 del 21 aprile 2020.
La procedura concorsuale ha carattere regionale ed è finalizzata alla copertura di complessivi 12.863 posti nelle scuole dell’infanzia e primaria, che si prevede si renderanno vacanti e disponibili per il biennio costituito dagli anni scolastici 2020/2021 e 2021/2022.
Possono partecipare candidati in possesso dei requisiti di partecipazione ai sensi dell’articolo 3 del bando.
L’aspirante docente deve presentare obbligatoriamente domanda online.
La domanda è disponibile per la compilazione sul sito POLIS Istanze OnLine del Ministero, a partire dalle ore 9.00 del 15 giugno 2020, fino alle ore 23.59 del 31 luglio 2020. Si può accedere a Istanze OnLine utilizzando le credenziali dell’area riservata del Portale ministeriale oppure una identità digitale SPID. In entrambi i casi occorre essere abilitati al servizio Istanze OnLine.
Ogni candidato può presentare la domanda in una sola regione a eccezione della Valle d’Aosta e del Trentino Alto Adige, per una o più delle procedure concorsuali per le quali possegga i requisiti di cui all’articolo 3 del bando.
Scarica la ripartizione dei posti:
CONCORSO

Concorso ordinario per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente della scuola Secondaria
Concorso ordinario per titoli ed esami finalizzato al reclutamento del personale docente della scuola Secondaria così come previsto dal Decreto Dipartimentale n. 499 del 21 aprile 2020.
La procedura concorsuale è bandita a livello nazionale e organizzata su base regionale. E' finalizzata alla copertura di complessivi 25.000 posti comuni e di sostegno autorizzati nella scuola secondaria di primo e secondo grado, che si prevede si renderanno vacanti e disponibili per il biennio costituito dagli anni scolastici 2020/2021 e 2021/2022.
Il superamento di tutte le prove concorsuali, attraverso il conseguimento dei punteggi minimi costituisce ai sensi dell’articolo 5, comma 4-ter del Decreto legislativo n. 59 del 13 aprile 2017, abilitazione all’insegnamento per le medesime classi di concorso.
Possono partecipare candidati in possesso dei requisiti di partecipazione ai sensi dell’articolo 3 del bando.
L’aspirante docente deve presentare obbligatoriamente domanda online attraverso l’ applicazione Piattaforma Concorsi e Procedure selettive.
A tale piattaforma si accede con le credenziali SPID o, in alternativa, con un'utenza valida per l'accesso all’area riservata del Ministero e abilitata a Istanze OnLine.
La domanda è disponibile per la compilazione sulla Piattaforma Concorsi e Procedure selettive, a partire dalle 09.00 del 15 giugno 2020, fino alle ore 23.59 del 31 luglio 2020.
Ciascun candidato può concorrere in una sola regione, a eccezione della Valle d’Aosta e del Trentino Alto Adige, e per una sola classe di concorso, distintamente per la scuola secondaria di primo e di secondo grado, nonché per le distinte e relative procedure sul sostegno.
Scarica la ripartizione dei posti:
CONCORSO

Procedura Straordinaria per titoli ed esami per immissione in ruolo di personale docente della scuola secondaria di primo e secondo grado
Parte la procedura straordinaria per titoli ed esami per le immissioni in ruolo, su posto comune e di sostegno, di docenti della scuola secondaria di primo e secondo grado, previste per gli anni scolastici 2020/21, 2021/22, 2022/23 così come stabilito dal Decreto Dipartimentale n.510 del 23 aprile 2020.
La procedura straordinaria è bandita a livello nazionale e organizzata su base regionale.
È finalizzata alla copertura di complessivi 24.000 posti comuni e di sostegno suddivisi per regione.
Possono partecipare candidati in possesso dei requisiti di partecipazione ai sensi dell’articolo 2 del bando.
L’aspirante docente deve presentare obbligatoriamente domanda online attraverso l’ applicazione Piattaforma Concorsi e Procedure selettive.
A tale piattaforma si accede con le credenziali SPID o, in alternativa, con un'utenza valida per l'accesso all’area riservata del Ministero e abilitata a Istanze OnLine.
La domanda è disponibile per la compilazione sulla Piattaforma Concorsi e Procedure selettive, a partire dalle ore 9.00 del 28 maggio 2020 fino alle ore 23.59 del 3 luglio 2020.
candidati possono presentare istanza di partecipazione in un'unica regione, a eccezione della Valle d’Aosta e del Trentino Alto Adige, sia per il sostegno del primo e del secondo grado, sia per una classe di concorso. Il candidato che concorre per più procedure concorsuali presenta comunque un’unica istanza con l’indicazione delle procedure concorsuali alle quali intende partecipare.
Scarica la ripartizione dei posti: