CONCORSO ALLIEVO AGENTE DELLA POLIZIA DI STATO
Pubblicato il Bando del Concorso per 1650 Allievi Agenti della Polizia di Stato 2020 aperto ai civili
CONCORSO

Il concorso per Allievo Agente della Polizia di Stato rappresenta un importante opportunità per i giovani che sognano di indossare la divisa. In particolar modo questo concorso essendo riservato ai civili apre l'acceso anche ai ragazzi e alle ragazze che non hanno intrapreso il percorso da VFP1.
Carriera
Dal Corso di Allievo Agente della Polizia di Stato uscirà il personale in servizio permanente, cui sono affidati incarichi di ordine pubblico e controllo del territorio, con possibilità di un importante carriera grazie ai numerosi concorsi interni che vengono banditi ogni anno dalla Polizia di Stato.
Pubblicato il Bando del Concorso pubblico, per esame, a 1650 posti per allievo agente 2020.
a)1.650 posti per civili:
-
19 riservati ai possessori dell’attestato di bilinguismo.
Requisiti
Per partecipare al concorso in Allievi Agenti della Polizia di Stato occorre essere in posseso dei seguenti requisiti:
-
cittadinanza italiana;
-
godimento dei diritti civili e politici;
-
diploma di scuola secondaria di secondo grado o equipollente (diploma di maturità);
-
aver compiuto il 18° anno di età e non aver compiuto il 26° anno di età. Quest'ultimo limite è elevato per un massimo di tre anni, in relazione all’ effettivo servizio militare svolto dai candidati;
-
qualità morali e di condotta richieste dall' art. 35, comma 6, dec. leg. n. 165/2001;
-
idoneità fisica, psichica ed attitudinale al servizio di polizia.
Per verificare tutti i requisiti scarica il bando completo
Presentazione delle domande
Le domande di partecipazione potranno essere presentate dalle ore 00.00 del 1° febbraio 2020 alle ore 23.59 del 2 marzo 2020, utilizzando esclusivamente la procedura informatica disponibile all’indirizzo https://concorsionline.poliziadistato.it (cliccando sull’icona “Concorso pubblico”).
Il candidato potrà accedere attraverso i seguenti strumenti di autenticazione:
-
Sistema Pubblico di Identità Digitale SPID;
-
CIE (Carta di Identità Elettronica) rilasciata dal Comune di residenza.
Lo svolgimento del concorso comprende:
a) prova scritta d’esame (Il calendario della prova sarà pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana del 17 Aprile 2020 – La Banca Dati sarà pubblicata almeno venti giorni prima della prova;
b) accertamento dell’efficienza fisica;
c) accertamenti psico-fisici;
d) accertamenti attitudinale.
Il mancato superamento di una delle prove o degli accertamenti sopra specificate comporterà la non ammissione alle successive fasi concorsuali.
CORSO

Il Centro Studi Mida organizza il corso di preparazione mirato al superamento dei Concorsi per Allievi Agenti della Polizia di Stato, da sempre uno dei concorsi più attesi per chi desidera intraprendere una carriera nelle Forze Armate e Forze di Polizia.
Il corso è articolato in diverse fasi che comprendono una didattica con lezioni sulle materie oggetto di esame, esercitazioni e verifiche, simulazioni dei test ministeriali, quiz on line e simulazioni on line, allenamenti mirati al superamento delle prove fisiche previste dal bando, colloqui e simulazioni delle prove e dei test attitudinali e psicologici che saranno affrontati durante le giornate del concorso.
Il corpo docenti
Il Centro Studi Mida vanta un docenti di primo livello che opera da diversi anni nella preparazione ai concorsi pubblici, assicurando allo studente un elevato livello di apprendimento, di sicurezza nella risoluzione quiz, nella gestione del tempo e delle difficoltà del test d'esame.
Materiale didattico
Agli studenti saranno forniti:
-
Testi di teoria per le materie oggetto di studio;
-
Materiale teorico e pratico;
-
Kit ginnico di allenamento;
-
Accesso ai gruppi di studio interattivi
PROGRAMMA

Durante le lezioni del Corso saranno affrontati tutti gli step previsti dal concorso, la didattica è così suddivisa:
Fase 1
-
Preparazione ed prova preselettiva attraverso lezioni frontali (in caso di restrizioni vigenti le lezioni saranno svolte in modalità e-learning) che verteranno sulle materie di italiano, storia ed educazione civica, geografia e test logico-matematici.
Fase 2
-
Preparazione atletica per il superamento delle prove fisiche;
-
Preparazione ed esercitazioni ai test psico-attitudinali;
-
Preparazione ed esercitazioni ai test della personalità;
ISCRIZIONE

Il percorso di Preparazione al Concorso per Allievi Agenti di Polizia è organizzato in base alle proprie esigenze, lo studente può inserirsi nel percorso didattico in qualsiasi fase di svolgimento del concorso grazie alla consulenza personalizzata svolta dai nostri responsabili di sede. I corsi hanno una durata da sei mesi a un anno e permettono do preparare contemporaneamente altri concorsi analoghi banditi durante l'iscrizione.
E' possibile richiedere ulteriori informazioni compilando l'apposito Form o prenotando una consulenza gratuita e senza alcun impegno.
PREZZI E POLICY

Aiutiamo i giovani a realizzare il proprio futuro, per tale motivo abbiamo scelto di contenere i prezzi permettendo così a chiunque di partecipare ai nostri corsi. Nessun anticipo è richiesto, la comodità di partecipare ad corso completo di tutto pagando una piccola retta mensile.