PREPARAZIONE CONCORSI ACCADEMIA MILITARE
I concorsi per l' Accademia Militare dell'Esercito Italiano, della Marina Militare, dell'Aeronautica Militare, dell' Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanzia rappresentano una importante alternativa ai corsi universitari grazie al riconoscimento civile degli studi conseguiti presso le scuole militari. Al termine degli studi il titolo rilasciato, infatti, è equipollente a quello universitario. Il percorso formativo verte sullo studio teorico, sulla preparazione militare e su un’intensa attività sportiva, il Centro Studi Mida organizza un corso di preparazione per i concorsi militari per le Accademie Militari delle Forze Armate.
Uscita bando - Dicembre/Gennaio
Difficoltà - Molto elevata
Carriera - Grado di Ufficiale

IL CONCORSO
Ogni anno le Forze Armate bandiscono i concorsi per accedere alle rispettive Accademie all'interno delle quali vengono formati i giovani che entreranno a far parte della catena dirigenziale dei singoli corpi.
Carriera
Dalle Accademie usciranno gli Ufficiali in servizio permanente, cui sono affidati incarichi di comando e operativi con la possibilità di una carriera prestigiosa, fino ai gradi più alti di Colonnello e Generale.
Requisiti
Per partecipare al concorso in Accademia occorre:
-
avere compiuto il diciassettesimo anno di età e non aver superato il giorno di compimento del ventiduesimo anno di età alla data di scadenza del termine di presentazione delle domande. Gli appartenenti ai ruoli Ispettori e Sovrintendenti dell’Arma dei Carabinieri, partecipanti al concorso Accademia Carabinieri, non dovranno superare il ventottesimo anno di età.
-
Aver conseguito o essere in grado di conseguire al termine dell’anno scolastico un diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale.
Pubblicazione del concorso
I concorsi per le Accademie Militari vengono banditi nei mesi invernali a cavallo tra dicembre e gennaio.
IL CORSO
Il Centro Studi Mida organizza il corso di preparazione mirato al superamento dei Concorsi per le Accademie Militari dell' Esercito Italiano, Marina Militare, Aeronautica Militare, Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza, da sempre il punto di riferimento per chi desidera intraprendere una carriera dirigenziale nelle Forze Armate.
La preparazione già dal mese di settembre e ottobre, il corso è articolato in diverse fasi che comprendono una didattica con lezioni sulle materie oggetto di esame, esercitazioni e verifiche, simulazioni dei test ministeriali, quiz on line e simulazioni on line.
E' pensato per gli studenti diplomati e diplomandi che frequenteranno il quinto anno a settembre del corrente anno.
Il corpo docenti
Il Centro Studi Mida vanta un docenti di primo livello che opera da diversi anni nella preparazione ai concorsi pubblici, assicurando allo studente un elevato livello di apprendimento, di sicurezza nella risoluzione quiz, nella gestione del tempo e delle difficoltà del test d'esame.
Materiale didattico
Agli studenti saranno forniti:
-
Testi di teoria per le materie oggetto di studio;
-
Materiale teorico e pratico;
SUDDIVISIONE DEL CORSO
ISCRIZIONE AL CORSO
Durante le lezioni del Corso saranno affrontati tutti gli step previsti dal concorso, la didattica è così suddivisa:
-
Lezioni di teoria del programma ministeriale, suddivise per argomento;
-
Simulazioni, con correzione individuale dei test;
-
Spiegazione e commento da parte dei docenti di tutti i quiz somministrati;
-
Esercitazioni on line individuali e collettive;
-
Spiegazione ed elaborazione dell'elaborato di lingua italiana prevista dai bandi;
-
Preparazione ed esercitazioni ai test di logica;
-
Preparazione ed esercitazioni ai test psico-attitudinali;
-
Preparazione ed esercitazioni ai test della personalità;
-
Preparazione al colloquio con psicologo e commissione per impostare un adeguato spettro comportamentale;
-
Preparazione atletica per il superamento delle prove fisiche.
Il percorso di Preparazione al Concorso per Accademie è organizzato in base alle proprie esigenze, inserendosi nel piano didattico in qualsiasi fase di svolgimento del concorso grazie alla consulenza personalizzata svolta dai nostri responsabili di sede. I corsi hanno una durata da sei mesi a un anno dal momento in cui il candidato si iscrive.
PREZZI & POLICY
Aiutiamo i giovani a realizzare il proprio futuro, per tale motivo abbiamo scelto di contenere i prezzi permettendo così a chiunque di partecipare ai nostri corsi. Nessun anticipo è richiesto, la comodità di partecipare ad corso completo di tutto pagando una piccola retta mensile.