CONCORSO ALLIEVI AGENTI POLIZIA PENITENZIARIA
Pubblicato il Bando del Concorso 976 Agenti Polizia Penitenziaria 2020 riservato a VFP1 e VFP4
CONCORSO

Il concorso per Concorso 976 Agenti Polizia Penitenziaria rappresenta un importante opportunità per i giovani che sognano di indossare la divisa.
Carriera
Sono sempre più numerosi i giovani ci chiedono come diventare Agenti della Penitenziaria, infatti l'attenzione per questo concorso è in continua crescita grazie alle opportunità di realizzazione e crescita che si prospettano per chi accede a tale ruolo.
Concorso
Pubblicato il bando di concorso per 976 Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2020 (Riservato VFP1 e VFP4),
-
732 posti uomini di cui 2 riservati ai possessori dell’attestato di bilinguismo (lingua italiana e tedesca)
-
244 posti donne di cui 1 riservato ai possessori dell’attestato di bilinguismo (lingua italiana e tedesca)
Requisiti
Possono partecipare al Concorso 2.200 VFP1 Marina Militare 2021 coloro che sono in possesso dei seguenti requisiti:
-
a. cittadinanza italiana;
-
b. godimento dei diritti civili e politici;
-
c. aver compiuto gli anni diciotto e non aver compiuto e quindi superato gli anni ventotto. Il limite di età è elevato di un periodo pari all'effettivo servizio militare prestato e comunque non superiore a tre anni, ai sensi dell’art. 2049 del decreto legislativo 15 marzo 2010, n. 66;
-
d. diploma di istruzione secondaria di primo grado;
-
e. essere in possesso delle qualità morali e di condotta previste dall’articolo 35, comma 6, del decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165, nonché dei requisiti di cui all’articolo 5, comma 2, del decreto legislativo 30 ottobre 1992, n. 443.
-
f. efficienza fisica e idoneità fisica, psichica e attitudinale al servizio di polizia penitenziaria, in conformità alle disposizioni contenute negli articoli 122, 123, 124 e 125 del decreto legislativo 30 ottobre 1992, n. 443, e successive integrazioni e modificazioni nonché nel decreto del Capo del Dipartimento 22 aprile 2020.
Per verificare tutti i requisiti scarica il bando completo
Presentazione delle domande
LLa domanda di partecipazione al Concorso 976 Allievi Agenti Polizia Penitenziaria 2020 (Riservato VFP1 e VFP4) dovrà essere compilata e inviata dal 14 Ottobre 2020 ed entro e non oltre il 12 Novembre 2020. La domanda dovrà essere compilata esclusivamente online, tramite il sito del Ministero della Giustizia.
Lo svolgimento del concorso comprende:
a) prova scritta d’esame – calendario: 11 Gennaio 2021
b) accertamento dell’efficienza fisica
c) accertamenti psicofisici
d) accertamenti attitudinali
CORSO

Il Centro Studi Mida organizza il corso di preparazione mirato al superamento del Concorso 976 Agenti Polizia Penitenziaria da sempre concorsi attesi per chi desidera intraprendere una carriera nelle Forze Armate e Forze di Polizia.
Il corso è articolato in diverse fasi che comprendono una didattica con lezioni sulle materie oggetto di esame, esercitazioni e verifiche, simulazioni dei test ministeriali, quiz on line e simulazioni on line, allenamenti mirati al superamento delle prove fisiche previste dal bando, colloqui e simulazioni delle prove e dei test attitudinali e psicologici che saranno affrontati durante le giornate del concorso.
Il corpo docenti
Il Centro Studi Mida vanta un docenti di primo livello che opera da diversi anni nella preparazione ai concorsi pubblici, assicurando allo studente un elevato livello di apprendimento, di sicurezza nella risoluzione quiz, nella gestione del tempo e delle difficoltà del test d'esame.
Materiale didattico
Agli studenti saranno forniti:
-
Testi di teoria per le materie oggetto di studio;
-
Materiale teorico e pratico
-
Accesso ai gruppi di studio interattivi
Modalità di studio
Per far fronte a tutte le esigenze il Centro Studi Mida offre un ampia scelta di metodi di studio, potrai per cui scegliere tra:
-
Corso in sede
-
Corso e-learning
-
Corso su piattaforma online
PROGRAMMA

Durante le lezioni del Corso saranno affrontati tutti gli step previsti dal concorso, la didattica è così suddivisa:
Fase 1
-
Preparazione ed prova preselettiva attraverso lezioni frontali (in caso di restrizioni vigenti le lezioni saranno svolte in modalità e-learning) che verteranno sulle materie di italiano, storia ed educazione civica, geografia e test logico-matematici.
Fase 2
-
Preparazione atletica per il superamento delle prove fisiche;
-
Preparazione ed esercitazioni ai test psico-attitudinali;
-
Preparazione ed esercitazioni ai test della personalità;
ISCRIZIONE

Il percorso di Preparazione al Concorso per Agenti di Polizia Penitenziariaè organizzato in base alle proprie esigenze, lo studente può inserirsi nel percorso didattico in qualsiasi fase di svolgimento del concorso grazie alla consulenza personalizzata svolta dai nostri responsabili di sede. I corsi hanno una durata da sei mesi a un anno e permettono do preparare contemporaneamente altri concorsi analoghi banditi durante l'iscrizione.
E' possibile richiedere ulteriori informazioni compilando l'apposito Form o prenotando una consulenza gratuita e senza alcun impegno.
PREZZI E POLICY

Aiutiamo i giovani a realizzare il proprio futuro, per tale motivo abbiamo scelto di contenere i prezzi permettendo così a chiunque di partecipare ai nostri corsi. Nessun anticipo è richiesto, la comodità di partecipare ad corso completo di tutto pagando una piccola retta mensile.